Dimagrimento rapido?


Con una semplice dieta restrittiva non si possono smaltire più di 500g di grasso a settimana, quello che si riesce a perdere in più generalmente non è grasso ma acqua, glucosio e proteine. Facciamo alcuni semplici calcoli: 1 kg di grasso corporeo fornisce circa 7000 kcal; per perderlo nell’arco di una settimana, noi dovremmo fare una restrizione calorica di ben 1000 kcal al giorno; è evidente che una restrizione di questa entità è possibile solo su diete nettamente ipercaloriche, ma su diete leggermente ipocaloriche una diminuzione di questa portata condurrebbe sicuramente ad un catabolismo muscolare con diminuzione del metabolismo, innescando un circolo vizioso. C’è da considerare l’esistenza di meccanismi atavici di sopravvivenza che tenderebbero a considerare la mancanza di cibo come periodo di carestia, indirizzando il metabolismo al risparmio. Durante il periodo di dieta a scopo di dimagrimento si dovrebbe, come già ricordato, aumentare il consumo di proteine in quanto: sono meno caloriche, in quanto l’apparato digerente deve farsi carico dello smaltimento dell’azoto e di piccole quantità di zolfo che vengono escrete con l’urina e le feci, il tutto costa energia;sono in grado di aumentare il metabolismo;non trattengono liquidi e mantengono basso il livello d’insulina.Diminuire il consumo dei grassi e mantenere sul 60% delle calorie introdotte quello dei carboidrati.

Lascia un commento